Novità Privati Soci Territorio

Vago Oltre. Loredana Cont con Etika per la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.

3 dicembre, ore 20.30 presso la Sala della Cooperazione a Trento.

Etika Vago oltre

Il 3 dicembre appuntamento con il teatro di Loredana Cont: alle 20.30 nella Sala della Cooperazione a Trento, la nota attrice trentina parlerà con l’ironia e il garbo che la contraddistingue, del desiderio di autonomia delle persone con disabilità, del loro diritto di diventare grandi, del diritto di scegliere come tutti della propria vita, rischiando magari di cadere, ma con la forza e il sostegno necessari per rialzarsi e continuare. E lo farà come sempre provocando sorrisi e risate nel pubblico, perché ridere aiuta a pensare e a vedere la realtà diversamente. Ad andare oltre, come dice per l’appunto il titolo del monologo: “Vago oltre”. Oltre cosa? Oltre i luoghi comuni, i pregiudizi, le paure.

 

Lo spettacolo, aperto a tutti e gratuito, è promosso da etika, il gruppo di acquisto eco-solidale di luce e gas della Cooperazione trentina con Dolomiti Energia in occasione della 40esima giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.


“La scelta di celebrare a teatro questa ricorrenza - afferma Raul Daoli coordinatore della cabina di regia di etika - è coerente con lo stile di etika, che ogni giorno porta la narrazione della disabilità in tutti i luoghi di vita della comunità: dalla scuola al supermercato, dalla filiale di banca agli spazi di socializzazione e di incontro, dalle imprese alle case di tutti. E lo fa attraverso i progetti che sostiene e le storie dei loro protagonisti, non nascondendo le fatiche che la disabilità comporta, ma raccontando anche la gioia c’è in ogni vita, soprattutto quando si costruiscono le condizioni per accompagnarla. Perché la disabilità non è una scelta individuale, ma una responsabilità collettiva. Scegliere etika, quindi, non significa solo risparmiare sensibilmente sulle bollette di casa, ma anche partecipare alla costruzione di una comunità inclusiva.” Per ogni contratto luce e gas di etika Dolomiti Energia devolve, infatti, 10 euro ogni anno al fondo solidale che finanzia progetti di accompagnamento all’autonomia e alla vita indipendente per persone con disabilità.

 

Per informazioni sullo spettacolo: www.etikaenergia.it

Ingresso gratuito. Obbligo di green pass.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca al fianco dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare in materia di truffe

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a sostegno delle attività di export e dello sviluppo in innovazione e sostenibilità di Casillo S.p.A. – Società Benefit

Il finanziamento, gestito da Cassa Centrale Banca con la partecipazione di 6 Banche di Credito Cooperativo affiliate della Puglia, è finalizzato a favorire le attività di export e internazionalizzazione e allo sviluppo di progetti innovativi di Casillo S.p.A., società leader in Italia e in Europa dell’agrifood.

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca a Positivo

La variazione dell’outlook da Stabile a Positivo è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.