Novità Privati Soci Territorio

Vago Oltre. Loredana Cont con Etika per la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.

3 dicembre, ore 20.30 presso la Sala della Cooperazione a Trento.

Etika Vago oltre

Il 3 dicembre appuntamento con il teatro di Loredana Cont: alle 20.30 nella Sala della Cooperazione a Trento, la nota attrice trentina parlerà con l’ironia e il garbo che la contraddistingue, del desiderio di autonomia delle persone con disabilità, del loro diritto di diventare grandi, del diritto di scegliere come tutti della propria vita, rischiando magari di cadere, ma con la forza e il sostegno necessari per rialzarsi e continuare. E lo farà come sempre provocando sorrisi e risate nel pubblico, perché ridere aiuta a pensare e a vedere la realtà diversamente. Ad andare oltre, come dice per l’appunto il titolo del monologo: “Vago oltre”. Oltre cosa? Oltre i luoghi comuni, i pregiudizi, le paure.

 

Lo spettacolo, aperto a tutti e gratuito, è promosso da etika, il gruppo di acquisto eco-solidale di luce e gas della Cooperazione trentina con Dolomiti Energia in occasione della 40esima giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.


“La scelta di celebrare a teatro questa ricorrenza - afferma Raul Daoli coordinatore della cabina di regia di etika - è coerente con lo stile di etika, che ogni giorno porta la narrazione della disabilità in tutti i luoghi di vita della comunità: dalla scuola al supermercato, dalla filiale di banca agli spazi di socializzazione e di incontro, dalle imprese alle case di tutti. E lo fa attraverso i progetti che sostiene e le storie dei loro protagonisti, non nascondendo le fatiche che la disabilità comporta, ma raccontando anche la gioia c’è in ogni vita, soprattutto quando si costruiscono le condizioni per accompagnarla. Perché la disabilità non è una scelta individuale, ma una responsabilità collettiva. Scegliere etika, quindi, non significa solo risparmiare sensibilmente sulle bollette di casa, ma anche partecipare alla costruzione di una comunità inclusiva.” Per ogni contratto luce e gas di etika Dolomiti Energia devolve, infatti, 10 euro ogni anno al fondo solidale che finanzia progetti di accompagnamento all’autonomia e alla vita indipendente per persone con disabilità.

 

Per informazioni sullo spettacolo: www.etikaenergia.it

Ingresso gratuito. Obbligo di green pass.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.