Dal 06 luglio 2024 al 13 ottobre 2024
Novità Territorio

Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all’Adige

Castello del Buonconsiglio

2024 Durer Buonconsiglio

La mostra racconterà il passaggio di Albrecht Dürer in Trentino, avvenuto nel 1494/95,  un episodio di grande rilevanza nella carriera del maestro norimberghese e nelle dinamiche dei rapporti artistici fra la Germania e l’Italia che lasciò tracce non indifferenti nella regione di Trento e nei territori dell’Adige.  La mostra si propone di visualizzare la presenza – fugace ma particolarmente significativa –  di Dürer in Trentino con disegni, acquerelli, incisioni e dipinti, evidenziando inoltre come, e in quali modi l’arte di Dürer abbia stimolato gli artisti locali a trovare nuove forme espressive.

Inaugurazione della mostra - venerdì 5 luglio 2024 ore 18.00

Per maggiori dettagli vi invitiamo a cliccare qui.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.