28 maggio 2025
Novità Privati Territorio

Corpografie: il movimento come relazione

Una formazione su come la danza e il movimento possano essere strumenti utili al sociale: Corpografie dimostra proprio questo.

Iniziato a marzo, il progetto coinvolge le cooperative sociali Impronte, CS4, La Rete, Gruppo78, Anffas Trentino insieme a professionisti della danza e del movimento.
La prima parte del percorso si concentra sulla formazione di operatori e operatrici del settore sociale che attraverso cento ore di formazione approfondiscono come la danza e il movimento possano essere dispositivi utili e canali preziosi per la relazione con le persone con disabilità che frequentano le cooperative.
Ecco cosa ne pensa chi ha partecipato al percorso.

Corpografie è un progetto nato dalla collaborazione tra il fondo solidale di etika – l’offerta luce e gas conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con la cooperazione trentina (Federazione trentina della cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) – e Oriente Occidente.

Guarda il video della formazione

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca rinnova la sezione Sostenibilità del sito: più trasparenza, dialogo e coinvolgimento

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

“Piattaforma assicurativa dell’anno”: Gruppo Cassa Centrale sul gradino più alto del podio

I Citywire Italia Wealth Awards, dedicati alle eccellenze della consulenza finanziaria e del private banking, rappresentano oggi un punto di riferimento per l’intero settore grazie a una metodologia di valutazione rigorosa e indipendente.