Novità Imprese Soci Territorio

Convenzione per la concessione di mutui agevolati a supporto delle aziende agricole impegnate nel rinnovo di impianti frutticoli

Grazie all’accordo siglato il 15 giugno 2020 tra le Casse Rurali Trentine, per tramite di Cassa Centrale Banca, con i consorzi Melinda e La Trentina, gli agricoltori potranno richiedere un prestito fino a 50 mila Euro a tasso zero, restituendo il solo capitale dopo due anni di pre-ammortamento. Melinda e La Trentina si faranno carico degli interessi. Tutto con un particolare occhio all’ambiente e alla sostenibilità.

 

Questa importante iniziativa si sviluppa in considerazione del ruolo fondamentale che il settore agricolo riveste per la Provincia di Trento, essendo al contempo strumento di valorizzazione e conservazione del contesto ambientale ed economico, e dell’impegno delle aziende agricole nel programma di rinnovo e diversificazione degli impianti frutticoli, orientato ad una agricoltura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

 

Il protocollo prevede l’erogazione di prestiti a tassi agevolati, attualizzati alla stipula, che si azzereranno per effetto dell’intervento dei due consorzi aderenti all’accordo, Melinda e La Trentina, interessati al buon esito del rinnovo degli impianti frutticoli presenti sul territorio. Le aziende agricole socie dei consorzi, restituiranno quindi solo l’importo effettivamente ricevuto, con interessi zero, dopo due anni di pre-ammortamento, quando l’impianto entrerà effettivamente in produzione.

 

L’iniziativa è riservata alle Aziende agricole socie dei Consorzi ed è destinata esclusivamente al finanziamento degli investimenti che verranno eseguiti nel biennio 2020 – 2021 e che sono finalizzati al rinnovo degli impianti di coltura del melo, mediante l’introduzione della varietà “Club” coltivate con il metodo della lotta integrata o con i principi dell’agricoltura biologica.

 

Leggi il comunicato stampa>>>

 

Per maggiori informazioni, rivolgiti alla tua Cassa Rurale.

 

Ti potrebbe interessare anche:

“Piattaforma assicurativa dell’anno”: Gruppo Cassa Centrale sul gradino più alto del podio

I Citywire Italia Wealth Awards, dedicati alle eccellenze della consulenza finanziaria e del private banking, rappresentano oggi un punto di riferimento per l’intero settore grazie a una metodologia di valutazione rigorosa e indipendente.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500