Novità Imprese Soci Territorio

Convenzione per la concessione di mutui agevolati a supporto delle aziende agricole impegnate nel rinnovo di impianti frutticoli

Grazie all’accordo siglato il 15 giugno 2020 tra le Casse Rurali Trentine, per tramite di Cassa Centrale Banca, con i consorzi Melinda e La Trentina, gli agricoltori potranno richiedere un prestito fino a 50 mila Euro a tasso zero, restituendo il solo capitale dopo due anni di pre-ammortamento. Melinda e La Trentina si faranno carico degli interessi. Tutto con un particolare occhio all’ambiente e alla sostenibilità.

 

Questa importante iniziativa si sviluppa in considerazione del ruolo fondamentale che il settore agricolo riveste per la Provincia di Trento, essendo al contempo strumento di valorizzazione e conservazione del contesto ambientale ed economico, e dell’impegno delle aziende agricole nel programma di rinnovo e diversificazione degli impianti frutticoli, orientato ad una agricoltura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

 

Il protocollo prevede l’erogazione di prestiti a tassi agevolati, attualizzati alla stipula, che si azzereranno per effetto dell’intervento dei due consorzi aderenti all’accordo, Melinda e La Trentina, interessati al buon esito del rinnovo degli impianti frutticoli presenti sul territorio. Le aziende agricole socie dei consorzi, restituiranno quindi solo l’importo effettivamente ricevuto, con interessi zero, dopo due anni di pre-ammortamento, quando l’impianto entrerà effettivamente in produzione.

 

L’iniziativa è riservata alle Aziende agricole socie dei Consorzi ed è destinata esclusivamente al finanziamento degli investimenti che verranno eseguiti nel biennio 2020 – 2021 e che sono finalizzati al rinnovo degli impianti di coltura del melo, mediante l’introduzione della varietà “Club” coltivate con il metodo della lotta integrata o con i principi dell’agricoltura biologica.

 

Leggi il comunicato stampa>>>

 

Per maggiori informazioni, rivolgiti alla tua Cassa Rurale.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

Prestipay, risultati semestrali in crescita

Il Gruppo Cassa Centrale al fianco di The Great Ride Milano-Cortina

Il Gruppo Cassa Centrale, insieme a un pool di banche affiliate, è partner di The Great Ride Milano-Cortina, l’iniziativa di cicloturismo in programma dall’11 al 16 settembre 2025, che unisce simbolicamente Milano e Cortina, le due città protagoniste dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026.