Novità Privati Imprese Soci Territorio

Convegno "L'efficienza energetica negli edifici residenziali: finanziare la riqualificazione"

Venerdì 4 ottobre 2019 presso l'Aula grande, Fondazione Bruno Kessler in Via Santa Croce 77 a Trento.

Convegno

Venerdì 4 ottobre 2019 alle ore 14.00, presso l'Aula grande della Fondazione Bruno Kessler in Via Santa Croce 77 a Trento, si terrà il Convegno dal titolo "L'efficienza energetica negli edifici residenziali: finanziare la riqualificazione".

 

Il patrimonio immobiliare privato pesa sul Bilancio Energetico Provinciale per quasi il 40% dei consumi. Dal 2016 la Provincia Autonoma di Trento ha attivato un tavolo di concertazione sui Condomini con tutti gli operatori del territorio, tra cui Cassa Centrale Banca, e nel 2017 ha messo in campo una specifica misura incentivante denominata "Il tuo Condominio Green" con la volontà di stimolare l'attivazione dei condomini lavorando sinergicamente con le detrazioni fiscali in essere.

 

Contestualmente l'Agenzia sta lavorando al nuovo Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030 che ha come principale obiettivo la riduzione dei consumi e l'efficientamento energetico del settore civile così come l'innovazione dello stesso con una specifica attenzione alle sfide tecnologiche e tecniche da un lato, e alle leve economico-finanziarie dall'altro. In questo frangente nasce la volontà di porre in essere il convegno, che è indirizzato agli operatori del settore, come principali driver del cambiamento.

 

Il convegno, promosso dalla Provincia Autonoma di Trento, prevede il seguente programma:

  • ore 14.00: Introduzione

  • ore 14.10Saluti autorità

  • ore 14.30: Decarbonizzare il patrimonio immobiliare: gli obiettivi e le sfide al 2030

  • ore 15.30Finanziare la riqualificazione energetica dell’edilizia: risultati e potenziale

  • ore 16.30: Coffee Break
  • ore 17.00: Un nuovo paradigma per il Trentino: 3 progetti Horizon 2020 come laboratori di idee per costruire

  • ore 18.00: Tavola rotonda: Come raggiungere i target nazionali e regionali? Dove è possibile migliorare?  

 

Clicca qui per accedere al programma completo e all'elenco dei relatori >>>

 

Per partecipare al convegno è richiesta l'iscrizione  al link eventbrite.it ricercando il titolo dell'evento o cliccando qui >>>

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca al fianco dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare in materia di truffe

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a sostegno delle attività di export e dello sviluppo in innovazione e sostenibilità di Casillo S.p.A. – Società Benefit

Il finanziamento, gestito da Cassa Centrale Banca con la partecipazione di 6 Banche di Credito Cooperativo affiliate della Puglia, è finalizzato a favorire le attività di export e internazionalizzazione e allo sviluppo di progetti innovativi di Casillo S.p.A., società leader in Italia e in Europa dell’agrifood.

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca a Positivo

La variazione dell’outlook da Stabile a Positivo è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.