Privati Territorio

Cassa Centrale Banca e Trentino Trasporti S.p.A. siglano accordo da 20,6 milioni di Euro per il rinnovo del parco mezzi

L’accordo siglato con Cassa Centrale Banca permetterà a Trentino Trasporti S.p.A. di investire 20.6 milioni di euro nel settore dei trasporti pubblici finanziati dalla Provincia Autonoma di Trento, rinnovando il parco mezzi e le infrastrutture della società in un’ottica di sostenibilità ecologica e rispetto dell’ambiente.

Trentino Trasporti S.p.A., società per azioni in house soggetta ad attività di direzione e coordinamento da Parte della Provincia Autonoma di Trento, è un’azienda solida, diretta ad offrire alla comunità servizi sempre migliori e all’avanguardia con particolare attenzione alla sostenibilità. Sono questi gli elementi alla base della stipula dell’accordo siglato, a seguito di confronto concorrenziale indetto con operatori del settore, con Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano, in qualità di banca arranger e capofila di un pool interno che prevedrà la partecipazione di alcune Casse Rurali Trentine del Gruppo.

 

Oggetto del finanziamento di Cassa Centrale Banca a Trentino Trasporti S.p.A., un mutuo da 20,6 milioni di Euro, che permetterà un significativo rinnovo della flotta oggi esistente con mezzi più ecologici, sostenibili e rispettosi dell’ambiente, oltre ad innovare, sempre nella stessa ottica, le infrastrutture della Società. Scopo del finanziamento: migliorare la qualità del servizio prestato agli utenti sul territorio.

 

“Trentino Trasporti S.p.A. – spiega il Presidente Diego Salvatore – è costantemente indirizzata verso il miglioramento della qualità del servizio, per garantire una sempre maggior sicurezza degli utenti e degli operatori, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Per perseguire questi obiettivi abbiamo bisogno di investire risorse significative, questa la finalità del finanziamento che ha visto aggiudicatrice una realtà importante e radicata sul territorio come Cassa Centrale Banca”.

 

“Siamo intervenuti in questa operazione – commenta Giorgio Fracalossi, Presidente di Cassa Centrale Banca – a conferma del nostro ruolo di sostegno al territorio in collaborazione con le Istituzioni locali. L’articolazione a Gruppo Bancario Cooperativo ci permette oggi di consolidare i nostri rapporti con le realtà del territorio, sostenendo finanziariamente progetti importanti e articolati. Il piano di investimento di Trentino Trasporti S.p.A., tra l’altro, per la grande attenzione a innovazione e sostenibilità che la Società ha posto in essere, è perfettamente in linea con i nostri principi di mutualità, e la nostra idea di salvaguardia dell’ambiente”.

 

Il Gruppo Cassa Centrale, consapevole dell’importanza di saper accompagnare progetti articolati di crescita e sviluppo sostenibile, si è dotato di un team di specialisti in Finanza Strutturata in grado di assistere le imprese in tutte le necessità.

 

Scarica il comunicato stampa.

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.