Dal 22 settembre 2022 al 25 settembre 2022
Novità Territorio

Al via la quinta edizione de Il Festival dello Sport

Il Festival dello Sport di Trento prende il via oggi con una 4 giorni che vedrà coinvolti oltre 300 ospiti che daranno vita a più di 150 eventi in cui racconteranno i loro “Momenti di gloria”, il tema scelto per la quinta edizione del Festival.

Sport visual

Si tratta di unna manifestazione di portata e risonanza internazionale, organizzata da RCS Media Group, che vede il Gruppo Cassa Centrale tra i premium partner dell’iniziativa per il quinto anno consecutivo.

 

Dopo il successo delle precedenti edizioni, organizzate con continuità anche negli anni in cui le restrizioni anti-covid impedivano di svolgere incontri in presenza, il Festival animerà anche quest’anno le vie, le piazze, i musei e i teatri della città di Trento, con eventi, convegni, work shop e tanto sport.

 

Si ricorda che tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero, senza prenotazione e fino ad esaurimento posti. Per essere costantemente aggiornati sul programma del Festival è bene collegarsi al sito: www.ilfestivaldellosport.it

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a sostegno delle attività di export e dello sviluppo in innovazione e sostenibilità di Casillo S.p.A. – Società Benefit

Il finanziamento, gestito da Cassa Centrale Banca con la partecipazione di 6 Banche di Credito Cooperativo affiliate della Puglia, è finalizzato a favorire le attività di export e internazionalizzazione e allo sviluppo di progetti innovativi di Casillo S.p.A., società leader in Italia e in Europa dell’agrifood.

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca a Positivo

La variazione dell’outlook da Stabile a Positivo è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.

Etika lancia Corpografie, il nuovo progetto con Oriente Occidente, per l’accessibilità sociale e culturale

Il progetto sociale ‘etika’ della Cooperazione Trentina che dà il nome all’offerta luce e gas di Dolomiti Energia chiude l’ottavo anno registrando un’ulteriore crescita rispetto al 2023 e festeggia promuovendo con Oriente e Occidente un nuovo progetto per le persone con disabilità e per promuovere comunità inclusive.