INIZIATIVA NUOVI NATI
L’iniziativa regionale che sostiene le famiglie e il futuro dei nuovi nati
La Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol si conferma all’avanguardia nel campo del welfare: con l’approvazione del disegno di legge “Incentivo all’iscrizione a forme di previdenza complementare di nuovi nati”, la giunta regionale ha introdotto un’iniziativa per favorire l’adesione a forme di previdenza complementare intestate al minore. 
Il fondo pensione di Assicura “Per un domani Sicuro” consente alle famiglie con figli appena nati, adottati o affidati e residenti in Trentino-Alto Adige di accedere al contributo.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Fino a 1.100 Euro in 5 anni versati sul Fondo Pensione: un investimento concreto sul futuro dei più piccoli
La misura regionale prevede un versamento di 300,00 Euro alla nascita, all’adozione o all’affidamento del bambino, versato direttamente nella posizione previdenziale del minore.  
Nei quattro anni successivi è prevista l’erogazione di ulteriori 200,00 Euro all’anno, a condizione che la famiglia versi almeno 100,00 Euro annui nello stesso fondo.
A CHI È RIVOLTO
Un incentivo dedicato alle famiglie
Il contributo è riconosciuto se sono rispettati i requisiti indicati di seguito:
Essere residente da almeno tre anni in Regione
- residente in Regione alla nascita o per effetto del provvedimento di adozione/affidamento
 - residente in Regione per ottenere le erogazioni negli anni successivi
 - data di nascita dopo il 1° gennaio 2025
 - il contributo non è vincolato alla condizione economica del nucleo familiare
 - il contributo spetta fino al compimento del 5° anno di vita o fino a 5 anni dalla data di adozione o di affidamento e comunque non oltre il 18° anno di età
 - al momento della presentazione della domanda, deve essere stata attivata l’adesione del minore a una delle forme di previdenza complementare
 
Il contributo spetta anche ai nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2020 fino al compimento del 5° anno di vita o fino a 5 anni dalla data di adozione o di affidamento e comunque non oltre il 18° anno di età.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Due anni di tempo per richiedere il contributo e garantire un sostegno al domani dei più piccoli
La domanda va presentata entro il secondo anno di vita del bambino o entro due anni dalla data del provvedimento di adozione o di affidamento.
Per coloro che rientrano nella norma transitoria la domanda va presentata entro il 31 dicembre 2027.
Non può essere presentata domanda di contributo da più richiedenti per lo stesso minore.
Per fare domanda, il soggetto esercente la responsabilità genitoriale sul minore può:
- recarsi presso qualsiasi Pensplan Infopoint dislocato sul territorio regionale
 - inviare la documentazione via mail a provvidenze@pensplan.com o info@pec.pensplan.com
 - inviare la documentazione via posta all’indirizzo Pensplan Centrum S.p.A. Via della Mostra, 11 Bolzano - oppure - Via Gazzoletti, 47 Trento
 
Contatta la tua filiale
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla propria filiale di fiducia