Crescita
Sostenibilità
Vantaggi economici
Al via i contributi provinciali per sostenere investimenti strategici delle imprese
La Provincia Autonoma di Trento lancia una nuova opportunità di sviluppo per le imprese del territorio, nell’ambito del Protocollo Sviluppo Trentino 2025.
Grazie a un contributo annuo a fondo perduto calcolato sugli interessi dei finanziamenti, le imprese possono ora contare su un concreto sostegno per investimenti mirati alla transizione green e alla crescita dimensionale.
La misura è destinata a PMI e Mid Cap con sede operativa in Trentino, attive nei settori considerati strategici dalla L.P. 6/2023.
Due linee di intervento, un obiettivo comune: lo sviluppo
LINEA GREEN
Sostiene investimenti legati alla transizione ecologica, all’efficienza energetica e alla valorizzazione ambientale:
- Impianti per energie rinnovabili (es. fotovoltaico, biomassa, biogas, idrogeno verde)
- Riqualificazione e recupero energetico degli immobili aziendali
- Efficientamento energetico del processo produttivo
LINEA CRESCITA
Favorisce la crescita e il consolidamento delle imprese trentine. Rientrano le operazioni di acquisto d’azienda e/o ramo d’azienda anche nell’ambito di operazioni di passaggio generazionale. Sono ricomprese l’acquisto di azioni o quote per partecipazioni di maggioranza anche tramite il ricorso al Leveraged Buy-Out ricomprendendo anche i costi tipici dell’operazione.
Ogni investimento deve essere nuovo.
Il contributo provinciale
- Tipologia: contributo annuo in regime de minimis
- Importo: pari all’1,50% del capitale finanziato, fino a un massimo di 500.000 euro, per tutta la durata del finanziamento
- Durata massima agevolabile: 9 anni (con preammortamento obbligatorio di 12 mesi)
La misura è finanziata e prevede erogazioni indicative di 180 milioni di euro entro giugno 2026.
Il finanziamento bancario
- Mutuo chirografario
- Durata: da 5 a 9 anni, inclusi 12 mesi di preammortamento
- Tasso variabile o fisso, con spread calmierato
- Garanzia Confidi obbligatoria, controgarantita dal Fondo Centrale di Garanzia (MCC)
Perché aderire
- Investire nel futuro della tua azienda con un supporto concreto
- Ridurre l’impatto degli interessi sul finanziamento
- Accelerare la transizione ecologica o cogliere nuove opportunità di crescita
Come partecipare
La domanda va presentata online tramite la piattaforma dedicata della Provincia Autonoma di Trento. È ammessa una sola domanda per impresa.
Vuoi far crescere la tua impresa in modo sostenibile?
Con la nuova misura “Protocollo Sviluppo Trentino”, il futuro è più vicino.
Per maggiori informazioni sugli incentivi provinciali per la crescita e la transizione green delle imprese trentine
Le condizioni economiche e le principali condizioni contrattuali sono indicate nei Fogli Informativi messi a disposizione dei clienti presso gli sportelli della Banca e nella sezione “Trasparenza” del sito internet.
Le principali caratteristiche della misura agevolativa e le condizioni per l’accesso al contributo provinciale sono indicate nel Protocollo d’intesa sottoscritto tra Provincia Autonoma di Trento, Cassa del Trentino S.p.A., Banche e Confidi per promuovere la crescita e la transizione green delle imprese trentine (cd. Protocollo Sviluppo Trentino), consultabile sul sito internet di Cassa del Trentino S.p.A. al percorso “News – Protocollo Sviluppo Trentino Incentivi provinciali per la crescita e la transizione green delle imprese trentine”.